Uno dei rimedi principali per risolvere la cervicale consiste nel cambiare il materasso, acquistandone uno che consenta di sostenere la colonna vertebrale. Vediamo insieme quali modelli scegliere.
Il dolore cervicale: caratteristiche
La cervicale, chiamata dai medici cervicalgia, è un disturbo muscolo-scheletrico molto diffuso in Italia, in particolare tra le persone di mezza età. Come suggerisce il nome, questo disturbo colpisce la parte alta della colonna vertebrale, ovvero le sette vertebre della regione cervicale.
La cervicale causa dolore al collo, alla schiena e alle spalle. Inoltre, può provocare altri sintomi, tra cui mal di pancia, vertigini e crampi ai muscoli delle gambe e delle braccia.
Le cause dell’infiammazione della regione cervicale possono essere lo stress, la sedentarietà oppure una postura scorretta. A volte, si forma in seguito a un colpo di frusta o a traumi sportivi.
Rimedi al dolore cervicale
Per risolvere il dolore cervicale, ci sono diversi metodi consigliati dagli esperti:
- In caso di dolore legato a un colpo di frusta, indossare un collare cervicale morbido
- Tenere una postura corretta, soprattutto quando si sta al computer
- Sottoporsi a crioterapia, ovvero impacchi freddi, seguiti da impacchi caldi
- Andare dal fisioterapista e farsi fare dei massaggi specifici
- Evitare movimenti bruschi con il collo
- Utilizzare un cuscino ortopedico specifico
- Utilizzare un materasso specifico per la cervicale
Come scegliere il materasso per la cervicale
Quando si ha la cervicale, è fondamentale scegliere il materasso giusto, in grado di porre rimedio al dolore durante la notte e consentire il riposo.
È meglio evitare materassi troppo duri, che tendono ad acutizzare il mal di schiena o il torcicollo. Tuttavia, anche quelli morbidi non sono adatti perché non riescono a sostenere correttamente la colonna vertebrale.
Al contrario, bisogna puntare su un materasso ergonomico, come quello in memory foam.
Materassi in memory foam: cosa sono
Il memory foam è un materiale inventato dalla NASA negli anni ’90 per facilitare il decollo degli astronauti, attutendo la pressione esercitata sul loro sedile. In seguito, le potenzialità di questo poliuretano flessibile sono state utilizzate per creare una nuova tipologia di materassi.
Infatti, i materassi in memory foam riescono ad adattarsi alla morfologia del corpo e a sostenere qualsiasi peso corporeo, a seconda del modello scelto.
Tuttavia, di solito, i materassi non sono composti solo di memory foam, la cui morbidezza va controbilanciata con strutture più resistenti in poliuretano espanso.
Perché scegliere il materasso in memory?
La tecnologia ergonomica del materasso in memory gli permette di supportare la colonna vertebrale e rilassare i muscoli. Perciò, riesce ad alleviare il dolore cervicale.
Infatti, il materasso in memory è stato incluso nella lista dei materassi ortopedici, proprio per la sua capacità di guarire i dolori muscolo-scheletrici, come la cervicale, il mal di schiena e il torcicollo.
Caratteristiche del materasso in memory foam
Il materasso in memory foam presenta alcune caratteristiche positive che lo rendono un ottimo alleato contro la cervicale. Vediamo insieme quali.
Morbido al punto giusto
Il materasso in memory foam, essendo formato da una parte soffice in memory e una più dura in poliuretano espanso, garantisce una comodità senza paragoni.
Si adatta alla morfologia del corpo
Il materasso in memory foam è ergonomico, dunque è perfetto per qualsiasi forma del corpo. Inoltre, le classi di rigidità più elevate, formate da una maggiore quantità di memory foam, riescono a sostenere anche i pesi elevati.
Ottimo rapporto qualità-prezzo
Il materasso in memory foam è senza dubbio tra i migliori in commercio. Chi compra questo materasso rimane soddisfatto perché si tratta di un prodotto di ottima qualità e durabilità, con un prezzo in norma con le sue caratteristiche.
I Migliori materassi per la cervicale scelti da materassimigliori.com
Abbiamo selezionato i migliori materassi che ti aiuteranno ad alleviare il dolore alla cervicale considerando vari elementi quali per esempio la qualità, il prezzo e le recensioni dei clienti che hanno già avuto modo di provare i diversi brand da noi selezionati.
Ti consigliamo comunque di provare il materasso almeno 30 giorni prima di dare un tuo parere in modo coì da dare al tuo corpo il tempo di adattarsi al nuovo materasso.
EMMA HYBRID: il miglior materasso ibrido

Il materasso Emma Hybrid è fatto di una combinazione di memory foam e molle insacchettate. Le spirali sono progettate per fornire supporto, mentre la schiuma memorizzante si adatta al vostro corpo per un maggior comfort.
Questo materasso dispone anche di uno strato di gel refrigerante che aiuta a regolare la temperatura corporea e a mantenervi freschi durante il sonno. Inoltre, il materasso Emma Hybrid è racchiuso in un rivestimento morbido e traspirante che aiuta a mantenere il comfort per tutta la notte.
Inoltre, il suo rivestimento rimovibile è lavabile in lavatrice per una facile pulizia.
L’azienda tedesca Emma Matratze offre una varietà di garanzie sui suoi prodotti. Per esempio, offrono una garanzia di dieci anni sui loro materassi. Inoltre, offrono spedizione e resi gratuiti sui loro prodotti, così come un periodo di prova di 100 giorni.