
Acquistare un materasso sottovuoto può rivelarsi una scelta ottima e conveniente sotto diversi punti di vista. Quando si acquista un materasso sottovuoto si pone un particolare accento sull’igiene del prodotto. Durante il trasporto e la consegna l’acquisto di un materasso sottovuoto garantisce l’integrità del prodotto all’arrivo. Il materasso non potrà macchiarsi né venire a contatto con superfici o materiali sporchi. La qualità del prodotto è, in questo caso, estremamente garantita dando anche particolare importanza ai costi.
Perché acquistare un materasso sottovuoto
Acquistare un materasso sottovuoto è una scelta da considerare per svariati motivi che analizzeremo di seguito:
Costi ridotti
L’acquisto di un materasso sottovuoto potrebbe essere una scelta adatta se si ha particolare riguardo delle proprie finanze. Questo perché un materasso sottovuoto è meno voluminoso del solito e ciò permette un trasporto più agevole. Il corriere riesce così a trasportare più prodotti contemporaneamente e i prezzi del trasporto si abbassano clamorosamente;
Più facile da trasportare
Quando si acquista un materasso sottovuoto si fa una scelta di comodità. Il materasso, essendo meno ingombrante e arrotolato su sé stesso, è più facile da trasportare. Lo si può far passare agilmente tra le porte dell’ascensore, e rende il trasporto più agevole anche in spazi stretti come possono essere alcuni condominii;
Rispetto dell’ambiente
Come accennato precedentemente, i materassi sottovuoto occupano meno spazio e ciò consente un trasporto più agevole. Inoltre i corrieri riescono a trasportare più prodotti, riducendo così i viaggi che avrebbe dovuto fare con materassi non confezionati in sottovuoto, riducendo così le emissioni di CO2 dei furgoni;
Integrità e qualità
Acquistare un materasso sottovuoto significa acquistare un prodotto di qualità, la cui integrità è garantita dal momento del confezionamento fino alla consegna a casa. Per riuscire a sopportare le manovre quali arrotolamento e confezionamento, i materassi devono essere realizzati con materiali di alta qualità. Ciò quindi garantisce il pregio delle materie prime e del materasso stesso.
Come avviene il confezionamento?
Per capirlo si parte proprio dalla fine del processo produttivo del materasso. Quest’ultimo, dopo aver passato i vari controlli qualità, viene inserito in una confezione igienizzata e asettica di plastica. Il tutto viene posto all’interno di un macchinario, dotato di una pressa che elimina tutta l’aria in eccesso finché il materasso non raggiunge uno spessore ridotto (qualche centimetro).
Per sigillare la pellicola viene utilizzato il calore. A questo punto un secondo macchinario si occupa di arrotolare il materasso per poi inserirlo in un ulteriore involucro che ha lo scopo di proteggere il materasso da urti o graffi. Quest’ultimo involucro viene infine sigillato: a questo punto il materasso è pronto per essere spedito.
Solitamente, quando si pensa al sottovuoto, si pensa all’operazione di aspirazione dell’aria dagli involucri nei quali sono contenuti cibi. In questo caso, invece, l’aria non viene aspirata bensì viene eliminata tramite una pressa.
Tipi di materassi
Non tutti i tipi di materassi si prestano a questa operazione. I materassi a molle insacchetatte e in lattice, ad esempio, non dovrebbero essere lasciati troppo a lungo nello stato di sottovuoto perché ciò potrebbe rovinarli.
I materassi in schiumato ad acqua o in memory foam invece sono molto più resistenti e questo garantisce l’integrità del materasso anche in condizioni di sottovuoto. Il memory foam (schiuma di poliuretano viscoelastica termosensibile) è il materiale migliore quando si parla di materassi sottovuoto.
Piccoli consigli per l’uso
Quando si acquista un materasso sottovuoto è necessario adottare piccole misure per farlo resistere il più a lungo possibile.
- Aspettare prima di utilizzare il materasso. Quando si apre e srotola un nuovo materasso sottovuoto appena acquistato, è consigliabile farlo riposare per almeno 4 ore (consigliate 12);
- Evitare di lasciare il materasso imballato troppo a lungo. Per garantire l’integrità del prodotto stesso è consigliabile non lasciare il materasso troppo a lungo nella sua confezione;
I migliori materassi sottovuoto
Scegliere il materasso sottovuoto più adatto a te può sembrare un’operazione complessa. Per questo proponiamo alcuni dei migliori materassi sottovuoto attualmente in commercio:
Emma Hybrid – materasso ibrido di Emma

Il materasso Emma Hybrid è fatto di una combinazione di molle e memory foam. Le molle sono progettate per fornire supporto, mentre la schiuma memorizzante si adatta al vostro corpo per un maggior comfort.
Questo materasso dispone anche di uno strato di gel refrigerante che aiuta a regolare la temperatura corporea e a mantenervi freschi durante il sonno. Inoltre, il materasso Emma Hybrid è racchiuso in un rivestimento morbido e traspirante che aiuta a mantenere il comfort per tutta la notte, rimovibile e lavabile in lavatrice a 40°.
Nel complesso, il materasso Emma Hybrid è una scelta eccellente per coloro che cercano sia supporto che comfort.
Vale anche la pena notare che il materasso Emma Hybrid è disponibile in una varietà di dimensioni diverse, in modo da poter trovare la misura perfetta per le vostre esigenze.
L’azienda Emma Matratze offre una serie di garanzie diverse che sono sicuri di darvi tranquillità quando fate il vostro acquisto. La loro garanzia di dieci anni è una delle più lunghe del settore, e la loro politica di spedizione e restituzione gratuita rende facile ottenere il materasso consegnato direttamente a casa vostra.
Pale Classic – materasso di Materassiedoghe

Il materasso Pale Classic è un materasso con TECHNOAIRFRESH uno speciale materiale brevettato proprio da Materassiedoghe, si tratta di un innovativo tipo di foam ecocompatibile la cui particolarità è la sua nuova struttura a celle aperte, che permette il passaggio dei materiali liquidi e gassosi, a differenza del memory foam.
Pale Classic è così composto: lo strato di TECHNOAIRFRESH è alto 6 cm mentre lo strato inferiore in schiumato ad acqua è alto 19 cm. Lo spessore totale del materasso è di ben 26cm.
Il rivestimento esterno altamente traspirabile è sfoderabile e lavabile in lavatrice ad una temperatura di 40°.
Il materasso è anallergico, antibatterico e antiacaro. Inoltre, possiede la Certificazione “Presidio Medico Classe 1” ed è realizzato completamente in Italia.
L’azienda italiana Materassiedoghe offre una garanzia di ben 20 anni su tutti i suoi prodotti.