• Passa al contenuto principale

Materassimigliori.com

Classifica, offerte e prezzi (2022)

  • Cuscino cervicale
  • Guide Materassi
    • Certificazione Oeko-Tex Standard 100: cos’è e come funziona
    • Come dormire bene con il caldo
    • Come disinfettare un materasso
    • Come dormire con dolore cervicale
    • Come eliminare gli acari dal materasso
    • Come scegliere il materasso giusto
    • Detrazioni materassi
    • Differenza tra lattice e memory
    • Dormire nudi fa bene
    • Dormire supini
    • Dormire senza cuscino fa bene?
    • Dormire troppo fa male
    • Memory foam pregi e difetti
    • Prezzi materassi
    • Pulizia materassi
    • Rumore rosa per dormire bene
    • Rumori bianchi per neonati
    • Come addormentarsi velocemente
    • Sonno agitato: cause e rimedi
  • Tipi di materassi
    • Materassi antidecubito
    • Materasso a terra?
    • Materassi a molle insacchettate
    • Materassi economici
    • Materassi in memory foam
    • Materassi per cervicale
    • Materasso in lattice
    • Materassi sottovuoto
    • Materasso ortopedico
  • Misure materassi
    • Materasso matrimoniale migliore
    • Dimensione del materasso matrimoniale

Detrazioni materassi – Quando e come beneficiare delle agevolazioni fiscali

posted on Ottobre 20, 2020

Detrazioni materassi – Sapevi che esistono dei materassi su cui puoi ottenere un’agevolazione fiscale da presentare con la dichiarazione dei redditi? Ecco una mini-guida su quando e come si può detrarre il materasso.

La normativa italiana prevede che il materasso possa essere scaricato dalle tasse in determinati casi. 

Scegliere il materasso diventa così ancora più conveniente ma ci sono delle condizioni da rispettare. Non tutti infatti possono usufruirne e soprattutto questo beneficio fiscale si applica solo sui materassi ad uso terapeutico.

Indice dei contenuti

  • 1 Che cosa serve
  • 2 Quali materassi sono detraibili
  • 3 Detrazioni materassi – IVA agevolata e IRPEF
  • 4 Migliori materassi detraibili
    • 4.1 Materasso Como in memory foam di Materassiedoghe
    • 4.2 Materasso Jesolo Molle Insacchettate e memory foam di Materassiedoghe

Che cosa serve

Per la detrazione del materasso serve un certificato medico o in alternativa un’autocertificazione che sottoscriva la necessità, da parte del paziente, di utilizzare quel materasso a scopo terapeutico.

Per poter beneficiare della detrazione fiscale è necessario avere lo scontrino parlante oppure la fattura.

Quali materassi sono detraibili

Come detto non tutti i prodotti possono essere detratti dalle tasse. È necessario che il materasso abbia una certificazione che attesti la sua caratteristica di poter essere utilizzato a scopo medico.

In questi casi, infatti, il prodotto viene iscritto sul sito del Ministero degli Interni e può essere sfruttato fiscalmente come spesa sanitaria. La normativa specifica infatti:

Sono dispositivi medici i prodotti, le apparecchiature e le strumentazioni che rientrano nella definizione di dispositivo medico contenuta negli articoli 1, comma 2, dei tre decreti legislativi di settore (decreti legislativi n. 507/92 n. 46/97 n. 332/00), e che sono dichiarati conformi, con dichiarazione/certificazione di conformità, in base a dette normative ed ai loro allegati e, perciò, vengono marcati CE dal fabbricante in base alle direttive europee di settore.

Non c’è bisogno di avere necessariamente un negozio fisico per poter usufruire delle agevolazioni sanitarie. Ci sono tantissimi materassi on line di qualità detraibili.

È fondamentale che tu richieda all’azienda, subito dopo aver completato l’acquisto, l’emissione della fattura. Questo perché tutti i negozi on line non sono tenuti per legge ad emettere fattura, che va richiesta dal cliente.

Detrazioni materassi – IVA agevolata e IRPEF

La documentazione, cioè certificato medico o autocertificazione, va inviata al proprio commercialista o al centro CAF che si occupa della dichiarazione dei redditi. La spesa sostenuta potrà essere detratta del 19% nella dichiarazione dei redditi relativa all’anno in cui è stata sostenuta la spesa.

Rientrano nel sistema Iva Agevolata al 4% e detrazioni IRPEF gli strumenti utilizzati anche per la deambulazione, come protesi, pannoloni, materassi antidecubito, cuscini antidecubito.

In questo caso occorre la prescrizione medica in cui risulti la menomazione e che attesti la necessità di quel prodotto.

Migliori materassi detraibili

Tutti i materassi migliori sono oggi dispositivi medici e, come tali, detraibili.

Tuttavia, dopo aver analizzati e testato diversi materassi, il nostro team ha scelto i migliori per qualità e prezzo.

Analizziamo le caratteristiche principali e i benefici che essi comportano.

Materasso Como in memory foam di Materassiedoghe

Detrazioni fiscali - Como - Materassiedoghe

Il modello Como è un materasso in memory anatomico medio a 7 zone differenziate.

Le sue dimensioni sono: 160×190 ed è alto 22 cm.

Questo materasso si compone di 3 strati differenti, ognuno con una propria funzione: lo strato in memory foam termico a 7 zone differenziate, spesso 5 centimetri, regala un piacevole effetto micro-massaggiante per assicurare un benessere intenso;

lo strato centrale si compone di schiuma a media densità per accogliere perfettamente il vostro corpo e l’ultimo strato di schiuma lo sostiene nel miglior modo possibile.  

Il materasso è prodotto con l’ausilio della nanotecnologia a microsfere, che favorisce la circolazione dell’aria, offrendo un riposo fresco in estate e confortevole in inverno.

Rivestito in tessuto tecnico sfoderabile su ogni lato ed è dotato di una fascia perimetrale traspirante in 3D con cerniera. Ciò rende la pulizia molto semplice.

Grazie all’altissimo livello di traspirabilità, è anallergico, antibatterico e antiacaro.

Certificato come presidio medico Classe 1 è detraibile come spesa sanitaria al 19%.

Tutti i materiali sono certificati e dotati di marcatura CE.

L’azienda completamente made in Italy offre una garanzia di ben 20 anni.

Compralo dal produttore
Info sul materasso Como

Materasso Jesolo Molle Insacchettate e memory foam di Materassiedoghe

Il modello Jesolo è un materasso a molle insacchettate indipendenti, anatomico e sostenitivo.

Detrazioni fiscali - Jesolo - Materassiedoghe

Questo speciale modello offre i benefici del Memory e dei materassi a molle insacchettate.

Le sue dimensioni sono: 160×190 ed è alto 25cm con ben 7 zone differenziate con 1600 molle indipendenti.

Il sistema a molleggio insacchettato presenta delle molle in acciaio al carbonio fosfato, sviluppate per garantire il comfort e la durata nel tempo.

Le molle lavorano in modo indipendente ed efficace assicurando un sostegno diverso e specifico in funzione delle diverse sollecitazioni del peso corporeo, permettendo di adeguarsi alla conformazione del corpo. 

Lo strato in memory ha uno spessore di 3 cm, mentre le molle sono realizzate in filo d’acciaio al carbonio fosfato.

Il rivestimento interno è composto da tessuto in fibra di carbonio “Resistat”, che permette di dormire su un materasso che integri al suo interno la fibra di carbonio, permettendo al nostro corpo di scaricare la carica elettrostatica accumulata durante il giorno, offrendo un sonno più profondo e rigenerante.

Sia grazie alla struttura cellulare aperta del memory foam che grazie alle molle, questo speciale materasso è in grado di termoregolarsi e di favorire il facile passaggio dell’aria.

Rivestito in tessuto anallergico, antibatterico e antiacaro con un’imbottitura anallergica in fibra siliconata.

Viene certificato come presidio medico Classe 1, pertanto è possibile detrarlo dalle spese sanitarie.

Tutte le materie prime sono certificate e dotate di marcatura CE.

L’azienda offre una garanzia di ben 20 anni.

Compralo dal produttore
Info sul materasso Como
  • Home Materassi Migliori
  • Chi siamo
  • Cookie & Privacy Policy

MaterassiMigliori.com · © 2023 Teresa Di Costanzo · P. IVA IT08295501213 · In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei